Lo stupefacente Parco Guell
A nostro modo di vedere esistono innumerevoli forme d’arte che possono manifestarsi in altrettanti innumerevoli modi, siano essi praticati singolarmente o collettivamente.
Quelli più conosciuti sono sicuramente
A nostro modo di vedere esistono innumerevoli forme d’arte che possono manifestarsi in altrettanti innumerevoli modi, siano essi praticati singolarmente o collettivamente.
Quelli più conosciuti sono sicuramente
L’Emilia-Romagna è una delle regioni italiane delle quali The Golden Scope vi ha già parlato diverse volte mostrandovi bellezze storiche come Rocchetta Mattei ma anche bellezze naturali
La Cambogia è uno dei paesi asiatici nei quali lo sviluppo ed il progresso sfrenati non hanno ancora preso il totale sopravvento trasformando la maggior parte della
Roma, la capitale italiana, una città millenaria che anche nei secoli recenti è stata la culla di diverse famiglie nobiliari che hanno lasciato in eredità quelle che
Sul nostro pianeta ci sono tanti parchi nazionali nei quali è possibile vedere, in base ai differenti continenti dove si trovano, flora e fauna che vanno dal
Salerno, una graziosa cittadina della Campania che si affaccia sull’omonimo golfo bagnato dal mare Tirreno e comprende nell’esteso territorio della sua provincia ben 158 comuni, molti della
La Romania è una nazione della quale vi abbiamo già parlato durante gli ultimi mesi mostrandovi le sue bellezze naturali ma anche imponenti e ben conservate costruzioni
La Colombia è un paese situato nella parte settentrionale dell’America del Sud e questa posizione geografica gli consente di “affacciarsi” ad ovest sull’Oceano Pacifico e a nord
Nel nord del Vietnam, a circa 90 chilometri da Hanoi, nella bellissima provincia di Ninh Binh si trova una di quelle località che solo il sud-est asiatico
Da bambino uno dei miei film d’animazione preferiti era “La spada nella roccia” della Walt Disney e il titolo di questo articolo mi ha fatto correre indietro
La Basilicata, comunemente conosciuta anche come Lucania, è una delle regioni dell’Italia del sud delle quali si parla poco nonostante abbia diverse interessanti mete sia naturali che