Visita ai siti del Patrimonio Mondiale dell’Umanità: Italia

Sul nostro pianeta ci sono molte e affascinanti bellezze naturali e culturali. L’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, le ha raggruppate in un unico documento che è la Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, nella quale sono inclusi 981 siti di 160 paesi del mondo.
Di questa lista fanno parte 759 siti dei Beni Culturali, 193 naturali e 29 misti.
DOLOMITI, SITO BENI NATURALI UNESCO
The Golden Scope non poteva ignorare tutto ciò e ha deciso di mostrarvi oggi, nelle prossime occasioni vedremo anche quelli delle altre nazioni, i più belli dell’Italia, che è la nazione che ne detiene il maggior numero, cioè ben 49, seguita dalla Cina con 45 e dalla Spagna con 44.
Fare un viaggio per visitare questi luoghi speciali è una di quelle cose che ognuno di noi dovrebbe realizzare almeno una volta nella vita.
I siti culturali sono affascinanti e “pieni” di storia, e il visitarli potrà farvi sentire fuori dal tempo, proiettati in una dimensione unica dove i secoli scorrono come i giorni.
Quelli naturali vi lasceranno incantati, senza fiato, di fronte alla bellezza, il fascino e la forza di Madre Natura.
I SITI CULTURALI UNESCO ITALIANI
VICENZA, VILLA PALLADIO
URBINO, CENTRO STORICO
URBINO, PALAZZO DUCALE
ROMA, BASILICA SAN PAOLO FUORI LE MURA
ROMA, ALTARE DELLA PATRIA
NAPLES, SQUARE OF PLEBISCITO
NAPLES, MASCHIO ANGIOINO
ENNA, SICILIA, VILLA ROMANA DEL CASALE
I L V I D E O
(Tutte le foto sono prese da Google.com, tutti i video sono presi da YouTube.com, e tutti appartengono ai rispettivi proprietari originali-Non possediamo nessuna delle foto e nessuno dei video che pubblichiamo-Rimozione su richiesta)