L’isola dove il tempo si è fermato
L’Oceano Indiano, un’area del nostro pianeta “imprigionata” tra l’Africa e la parte occidentale dell’Asia, un oceano con diverse isole, sia asiatiche che africane, molto belle.
La caratteristica predominante di queste isole è la loro natura selvaggia, quasi incontaminata, che le rende molto attraenti agli occhi di chi desidera una vacanza tranquilla a diretto contatto con le popolazioni locali, i loro costumi e le loro tradizioni.
Di fronte alla costa settentrionale del Kenia si trova l’Arcipelago di Lamu, uno dei luoghi più incantevoli dell’Africa, formato da diverse isole/isolotti tra le quali Pate, Manda e Lamu sono le più grandi e, quindi, conosciute.
********************
“GWEILO” – LE STRAORDINARIE AVVENTURE DI UN GIOVANE ITALIANO NELLA CINA DEGLI ANNI ’80 – Il romanzo autobiografico è disponibile su Amazon (gratis con Kindle Unlimited) come e-book, leggi gratuitamente l’anteprima con questo link
➡️ https://www.amazon.it/dp/B0CGZWNF3M ⬅️
********************
The Golden Scope oggi vi mostra proprio quest’ultima, l’isola sulla quale si trova l’omonima cittadina, un centro abitato che risale al XIV secolo e nel quale ancora oggi ci si sente cullati dall’antica cultura Swahili….
Una cultura ben radicata sia negli usi e nei costumi che nelle affascinanti rovine medievali. Infatti quando si sbarca sull’isola ci si trova immediatamente nel centro storico della cittadina di Lamu che, come tutti i borghi di quell’epoca, è un intricato insieme di vicoli e stradine tortuose.
Ci si trova così subito immersi nella cultura locale che ha quell’impareggiabile sapore di antico che vi fa sentire quasi come degli avventurieri alla scoperta di nuove località e nuovi popoli.
Un altro aspetto che, a parere di chi scrive, è addirittura meraviglioso è che sull’isola non esiste praticamente traffico automobilistico anche e soprattutto perché il principale mezzo di trasporto terrestre è costituito dagli asini che si trovano dovunque sull’isola….
Via mare ci si muove sul Dhow, tipica imbarcazione locale, e circumnavigare l’isola è una esperienza assolutamente da provare, facendo tappa nei villaggi di Kipungani e Matandoni, raggiungibili solo in barca o a dorso di mulo!
Lamu, l’isola dove il tempo sembra essersi fermato, dove il centro storico è stato inserito dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità grazie alla sua architettura Swahili, l’isola dalla cultura musulmana predominante ma dove è anche possibile scoprire su di una collina una chiesa nella quale si celebra una emozionante messa gospel…
I L V I D E O
(Tutte le foto sono prese da Google.com, tutti i video sono presi da YouTube.com, e tutti appartengono ai rispettivi proprietari originali-Non possediamo nessuna delle foto e nessuno dei video che pubblichiamo-Rimozione su richiesta)