Burano, l’isola dei colori
Nella parte settentrionale del Mare Adriatico esiste la laguna di Venezia, località suggestiva e romantica, meta obbligata di tutti i turisti internazionali che visitano l’Italia del nord.
Nella parte settentrionale del Mare Adriatico esiste la laguna di Venezia, località suggestiva e romantica, meta obbligata di tutti i turisti internazionali che visitano l’Italia del nord.
Nel sud della Polonia esiste un villaggio che sembra venuto fuori da un libro di fiabe o da un film della famosa Walt Disney, una specie di
L’Italia è un paese con tanti borghi che da nord a sud e alle isole lo caratterizzano, oltre ovviamente alle bellezze naturali e a quelle storiche, come
Berlino, una delle capitali europee più belle e storicamente importanti. I suoi monumenti le conferiscono un fascino particolare perché sommano alla simbologia storica, il Muro di Berlino
La Valle d’Aosta è la più piccola regione italiana, poco più di 127.000 abitanti, si trova all’estremo nord-ovest del paese dove confina con la Svizzera e la
La Costiera Amalfitana, una delle tante aree costiere italiane che attira turisti da tutto il mondo e della quale The Golden Scope vi ha già parlato in
L’Ungheria è uno dei paesi dell’Europa dell’est storicamente più interessanti, ricco di monumenti ed edifici storici architettonicamente molto belli.
Ma forse non tutti sanno che la natura
L’Austria è una delle poche nazioni europee che non hanno sbocchi sul mare. Comunque è attraversata da un grande fiume come il Danubio e la Carinzia, il
La Grecia, grazie alla sua favorevole posizione geografica di estremo lembo meridionale della penisola balcanica che sembra tuffarsi nelle acque fra il Mare Egeo ed il Mare
A nostro modo di vedere esistono innumerevoli forme d’arte che possono manifestarsi in altrettanti innumerevoli modi, siano essi praticati singolarmente o collettivamente.
Quelli più conosciuti sono sicuramente
Roma, la capitale italiana con tanti splendidi monumenti da visitare che raccontano di diverse importanti epoche della storia dell’umanità.
Ma Roma con i suoi circa 3 milioni